Goal e Assist 2024/25 Serie A2: le classifiche di Spartak Milano
- Alessio Casamassima
- 18 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
I playoff sono alle spalle ed è tempo di numeri: in questa stagione trionfale per i colori biancoblu scopriamo chi è stato il bomber più prolifico e l'assist-man più spettacolare dello Spartak Floorball Milano nel Campionato di Serie A2.
Guarda i goal e le azioni più belle della Stagione 2024/25 sul nostro canale YouTube.

Ecco il nuovo Bomber dei Campioni d'Italia A2

A sorpresa, grazie alla bellissima doppietta in finale di Campionato, Davide Fornari supera sul filo di lana il compagno di reparto Brembol e conquista il titolo di re dei bomber biancoblu di Serie A2 per la stagione 2024/25. Il suo è stato un percorso di crescita costante e la qualità delle reti segnate è sempre stata alta: sfrontato quando punta l’avversario, colpisce spesso da lontanissimo spinto da una sana lucida follia.
L'altro Davide si conferma invece il solito cecchino. Brembol, che l’anno scorso aveva trionfato in entrambe le classifiche, durante tutta la stagione ha espresso un bellissimo floorball agendo su tutto il fronte d’attacco. Rispetto al campionato passato, infatti, il numero 14 biancoblu ha giocato da Ala e non più spalle alla porta come Pointer: la nuova posizione gli ha permesso di rimanere sempre nel vivo del gioco, dialogando spesso in velocità con Fornari e Zinni. Imprendibile quando parte in azioni solitarie con la pallina attaccata al bastone, è un giocatore che trova il goal con una semplicità disarmante e sempre nei modi più diversi.
Come naturale, sul gradino più basso del podio troviamo Luigi Zinni che da quando Mister Giuzzi ha spostato nell’inedito ruolo di Pointer può dare sfogo a tutta la sua instancabile energia. La nuova posizione del 33 ha fatto bene sia alla prima linea che ha trovato un perfetto finalizzatore di quell'enorme mole di gioco creata dai due Davide, sia alla seconda linea dove ha portato più equilibrio in coppia con Matteo van de Loo (autore di un goal).

Medaglia di legno condivisa per il veterano Koschitz, sempre abile a trovare la via del goal anche nelle situazioni più complicate, e per Andrea Bortolozzi, vera sorpresa di questa classifica. Quando Spartak gioca in Power Play, il Borto come un biondo Clark Kent sveste i panni del roccioso difensore per indossare quelli da attaccante di razza. Se una pallina vaga in area, lui c’è e la butta sempre in porta: una sentenza.
La classifica degli assist ha sempre un solo Re

Il cannibale Brembol, dopo essere sceso quest'anno dal trono dei bomber non poteva certo perdere quello dell’uomo assist. Come abbiamo già detto, la nuova posizione da Ala ha consacrato il numero 14 come giocatore totale, vero regista avanzato della prima linea che ha trovato in Fornari e Zinni i più efficaci terminali offensivi. Koschitz si posiziona quarto anche in questa classifica e dimostra come l’esperienza lo abbia aiutato tantissimo in questa sua particolare stagione, caratterizzata da diversi cambi di ruolo: prima come Difensore in seconda linea, poi Ala e di nuovo Difensore ma in prima linea, il numero 10 ha sempre giocato a testa alta distribuendo passaggi e assist, e tirando con estrema precisione quando era il momento di chiudere le partite.
La stessa duttilità l’ha dimostrata Ripamonti che durante l’anno è passato dalla difesa al ruolo di Pointer. Da vertice d’attacco, Riki ha potuto sfruttare al meglio la sua capacità di difendere la pallina, limitando quelle corse inutili per il campo che gli hanno sempre fatto perdere lucidità sotto porta. Uno spettacolo vedere la sua Riki Special Move in azione. Peccato solo che nelle ultime partite ha dovuto sacrificarsi come il buon Giuzzi per coprire le numerose assenze che hanno funestato i playoff. Un ultimo plauso va fatto al presidente Affò, che se non avesse finito anzitempo la stagione avrebbe messo a referto sicuramente più assist e goal (dalla distanza come da specialità della casa), e ai due ottimi Andrea: Andrea Argenta sempre impeccabile nelle chiusure difensive e Andrea Bridges Ponti vero instancabile jolly.

😱